Sappiamo quanto sia difficile fare impresa oggi: competizione spietata, richieste molteplici e differenziate, legislazione stringente, difficoltà nel valorizzare e comunicare la qualità dei propri prodotti e del famigerato made in Italy… In questo contesto, la sostenibilità viene vista spesso come un elemento accessorio, se non come un vero e proprio problema da risolvere.
Noi non la vediamo così. Crediamo che la sostenibilità non sia solo un elemento di vantaggio competitivo, ma un vero e proprio valore d’impresa: l’unico che garantisca a lungo la sopravvivenza sul mercato. Partendo da questi presupposti, il nostro progetto Cibo Perfetto nasce con l’obiettivo di affiancare le organizzazioni che lavorano nel settore agroalimentare nella pianificazione, attuazione e comunicazione di un percorso verso lo sviluppo sostenibile.
La sostenibilità è un viaggio, non una destinazione
Parlare di sostenibilità del cibo implica tirare in ballo tanti aspetti diversi e spesso divergenti. Questo porta alla necessità di operare scelte tra alternative tra di loro incompatibili. In poche parole, il Cibo Perfetto non esiste.
E allora, che fare?
Clicca sulle voci di seguito e scopri l’approccio de Il Cibo Perfetto...
Nasciamo alla fine degli anni ’90 come studio di Ingegneria, tra i primi in Italia ad occuparsi dello studio del ciclo di vita dei prodotti. Siamo diventati una società di servizi “a tutto tondo” evolvendo insieme alle esigenze di mercato.
STUDIO IMPATTI AMBIENTALI
STRATEGIA DI COMUNICAZIONE
TOOL DI CALCOLO
FORMAZIONE
GRAFICA
SISTEMI DI GESTIONE E COMPLIANCE
Hai domande? Scrivici!
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.